Prof.
Gianfranco Gualdi, M.D.

Specializzato
in radiologia diagnostica all' Università di Siena,
arrivò al Policlinico Umberto I di Roma, dove
è divenuto assistente, aiuto e primario. Principali
obiettivi dei suoi studi la TAC e la Risonanza Magnetica.
Nel 1982 diviene responsabile del Servizio di TAC della II
Cattedra di Radiologia, poi del Servizio di Risonanza
Magnetica della I Clinica Medica dell'Università La
Sapienza. Successivamente Primario della Radiologia di
Emergenza del Policlinico Umberto I, incarico che riveste
attualmente. Docente di Radiologia in numerose Scuole di
Specializzazione della I e II Facoltà
dell'Università La Sapienza e del Campus Biomedico di
Roma.
|
- Breve
Curriculum Vitae
- del Prof. Gianfranco
Gualdi
- Nato a Roma il 27.07.1948
-
- Laureato in Medicina e Chirurgia con lode
all'Università di Roma "La Sapienza" specializzato in
Radiologia Diagnostica con lode, presso l'Università di
Siena.
-
- Dal Marzo '81 Assistente Ospedaliero nel
Reparto di Radiologia del Policlinico Umberto I -
Università degli Studi di Roma "La Sapienza", dal Giugno 89
Aiuto Ospedaliero presso la stessa Struttura, dal Giugno 1990
Direttore del Servizio di Tomografia Computerizzata e Risonanza
Magnetica dell'Istituto di I Clinica Medica dell'Università
di Roma "La Sapienza" - Dirigente di II livello dal
7.06.90.
-
- Dal settembre 2002 è Direttore del
Servizio di Radiologia del "Dipartimento di Emergenza ed
Accettazione" dell'Azienda Policlinico Umberto I -
Università degli Studi di Roma "La Sapienza".
-
- Dal Giugno 2003 Coordinatore dell'Area
Radiologica del DEA del Policlinico Umberto I di Roma e dal Marzo
2005 ha assunto anche il coordinamento del Servizio di
Ecocolor-dopplerdella stessa Struttura.
-
- Nell'85 ha conseguito l'idoneità a
Primario di Radiologia Diagnostica.
-
- Dall'inizio degli anni 80 sino alla fine
degli anni 90 è stato Direttore Responsabile di Servizi
Convenzionati per gli esami di Tomografia Computerizzata e
Risonanza Magnetica con gli Ospedali: Policlinico A. Gemelli, San
Camillo, Forlanini, Spallanzani, San Eugenio, San Giovanni, CTO,
Bambino Gesu' di Roma e di Palidoro, S. Pietro e San Giovanni
Calibita dell'Ordine "Fatebenefratelli" di Roma, Ospedale Militare
Celio e con il Campus Biomedico di Roma.
-
- Autore di 17 Monografie, 22 Monografie in
collaborazione con altri Autori, 267 Pubblicazioni in Lingua
Italiana, 75 Pubblicazioni in Lingua Straniera riguardanti
prevalentemente l'impiego della Tomografia Computerizzata e della
Risonanza Magnetica nella pratica Clinica.
-
- Ha presentato 350 relazioni e letture a
Corsi di Aggiornamento, Congressi Nazionali ed Internazionali e
297 Comunicazioni e Posters a Congressi Nazionali ed
Internazionali.
-
- Ha partecipato alla progettazione del
"Canale Parallelo" della Facoltà di Medicina e Chirurgia
dell'Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza" ed è
stato Docente di Diagnostica per Immagini nello stesso dal 1995 al
1999.
-
- Professore a Contratto di Radiologia
presso la Facoltà di Odontostomatologia
dell'Università dell'Aquila dal 1981 al 1983.
-
- Professore a Contratto di Radiologia
presso la Scuola di Specializzazione in Cardiologia
dell'Università dell'Aquila negli anni 1982/84 ed in
Gastroenterologia (1980-1982) ed in Oncologia (dal 1991 al 2002)
dell'Università di Roma "La Sapienza".
-
- Professore a Contratto di Diagnostica per
Immagini presso le Scuole di Specializzazione in Chirurgia
Toracica (dal 1983), in Medicina Interna (dal 1998) in Chirurgia
Generale II Scuola (dal 2002) ed in Chirurgia Generale V e VI
Scuola con indirizzo in Chirurgia di Urgenza (dal 2003)
dell'Università degli Studi di Roma "La
Sapienza".
-
- E' Professore incaricato esterno, presso
l'Università "Campus Biomedico" di Roma (dal 2003) con
incarico di insegnamento in "Evoluzione delle Tecniche di Imaging"
nelle Scuole di Specializzazione in Chirurgia dell'Apparato
Digerente ed in Chirurgia Generale.
-
- E' stato Docente di Diagnostica per
immagini nella Scuola di Specializzazione in Urologia della II
Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli
Studi di Roma "La Sapienza" (dal 2003 al 2005).
-
- E' stato titolare di un Corso Integrativo
sulla Diagnostica Neuroradiologica nell'Anziano nella Scuola di
Specializzazione in Geriatria dell'Università degli Studi
di Roma "La Sapienza" dal 2001 al 2004.
-
- E' Consigliere della Sezione di
Radiologia di Urgenza ed Emergenza della Società Italiana
di Radiologia Medica ed è Vice Presidente della
Società Italiana Tumori Sezione Lazio.
-
- Con Decreto N. P0068/2005 del Presidente
della Giunta Regionale è stato nominato come componente
della commissione regionale per la Radioprotezione ai sensi
dell'art. 3 della L.R. n. 21 del 28 dicembre 2004.
-
- Gli è stato conferito il titolo di
" Consulente Onorario per la Radiologia Diagnostica" dal
Policlinico Militare di Roma "Celio".
-
- Attualmente è Professore a
Contratto di Diagnostica per Immagini nelle Scuole di
Specializzazione :
-
- in Oncologia della I e II Facoltà
di Medicina "La Sapienza"
- in Medicina Interna I
Facoltà
- in Geriatria I Facoltà
- in Chirurgia Toracica I
Facoltà
- in Chirurgia Generale II e IV e V con
indirizzo in Chirurgia d'Urgenze I Facoltà
- in Chirurgia dell'Apparato Digerente e
Chirurgia Generale del "Campus Biomedico" di Roma
- Con Decreto del Ministro della Salute del
26 aprile 2007, registrato il 5 luglio 2007, è stato
nominato quale Esperto del Consiglio Superiore della Sanità
per il triennio 2006-2009.
-
-
- Gianfranco
Gualdi
- gianfrancogualdi@tiscali.it
- Unità
Operativa Complessa Radiologia Diagnostica Dipartimento Emergenza
Accettazione
- Policlinico
Umberto I - Roma
-
- Casa
di cura Pio XI
- via
Aurelia ,559
- 00165
Roma
- tel.
06/6622279
http://sites.google.com/site/gianfrancogualdi/
IPPOCRATEIOS
Siti
redazionali in lavorazione: