da |
Roma, settembre 1966
Che domenica, ragazzi!
Lo spettacolo al BRIGADOON, il giorno dopo del congresso dei supporters di BIG, è stato un vero fuoco artificiale di big della canzone. Gli applausi a chi aveva appena terminato di cantare si mischiavano a quelli che accoglievano chi si presentava al loro posto sulla pedana del locale. Hanno dato il via quelli dell'Equipe 84 con "Ho in mente te". Con i loro vestiti di velluto verde, viola, bianco e ciclamino, Alfio, Maurizio, Franco e Victor sono arrivati da Torino alle 14 e sono ripartiti alle 16,30 con un altro aereo, fermandosi a Roma giusto il tempo necessario a mantenere la promessa di partecipare alla festa di BIG.
|
Equipe 84 |
Poi i Rokketti, che meritano un grazie particolare per aver messo a disposizione di tutti i colleghi il loro impianto stereofonico (preziosissimo) e i loro strumenti, e che hanno presentato una loro novità intitolata "Settebello". Quindi una galvanizzante Marisa Galvan, in tuta rosso-fuoco e il distintissimo complesso dei Lollypops hanno concluso la prima parte del programma scatenando un ciclone di applausi.
Eddy Ponti e Britt Garland |
Marisa Galvan |
|
|
Lollypops
(P.M.
Bologna) |
|
I "The Impossible" e un indiavolato Roby solista hanno aperto in modo elettrizzante la seconda parte del programma, dopo l'originalissima sfilata di modelli organizzata dal nostro Lino Lo Pinto. Quindi è stata la volta dell'ex sconosciuto di Ariccia di quest'anno ed ex viglile della Stradale, Emilio Roy, più che mai in forma tanto a voce quanto a fisico, accompagnato dal complesso dei fans, al quale hanno fatto seguito Carmelo Pagano e Roberto Fia (quello di "Django"), applauditissimi entrambi anche dai molti matusa 'imbucati' con la scusa di accompagnare i figli o le figlie. E c'era anche uno sgargiante Ricky Shaine che si è anchilosata la mano per firmare autografi.
Robbie & The Impossible |
Emilio Roy |
|
|
|
The Rokes |
|
|
|
|
|
|
|
|
|