di Marilena deGoyzueta e Aldo Bagli
Teatro dei suoi primi fermenti culturali ed umanistici è stata la California, (anche questa abbondantemente sfruttata da certe agenzie "turistiche" - Venite a San Francisco la terra del sole dei fiori e delle belle donne-), perché rispetto al resto del continente presenta molti vantaggi. Questo Stato, infatti, è forse l'ultima isola non del tutto contaminata dal feroce tecnicismo usa, è uno splendido cocktail tra i disumani grattacieli e i terrigeni canjons, luogo d'incontro di razze differenti, un caldo baluardo europeo negli States.
|
1922, Lowell Massachusetts. Nasce da una famiglia franco-canadese, Jack Kerouac. |
|
![]() |
BIBLIOGRAFIA
|