
|

|
Ezio Radaelli
|
Rita Pavone
|
Dal 23 giugno, tutti in strada. Arrampicatevi sugli alberi.
sui campanili. sui lampioni, sulle pompe di benzina, potete
anche affittare un'elicottero: passa il "Cantagiro". Un mare
di mani che si intrecciano, applaudono, urla, viva questo
abbasso l'altro, baci, abbracci, sole, sudore, odore di
benzina (qualche fischio), canzoni, canzoni. canzoni,
comprate questo, bevete quest'altro. L'artefice di questo
finimondo fino a sabato 19 se ne starà
tranquillamente seduto dietro la la sua scrivania.
Fuma una sigaretta ogni tre ore: « Sai, fa male
ai polmoni », mi dice. Sono terrorizzato. Sta per
scoppiare la guerra delle canzonette e lui se ne sta beato a
pensare ai polmoni. Tra giganti, giornalisti. pubblicitari,
discografici, organizzatori, tutori dell'ordine,
radiocronisti saremo oltre mille persone che devono dormire,
mangiare, lavorare, volare fino a Mosca, ritornare, volare
fino in Germania e in Austria e tremila altre cose che non
mi vengono in mente. E "lui" pensa alle sigarette che fanno
male ai polmoni. Ezio Radaelli è abituato a queste
cose. Per tutta la sua vita non ha fatto altro che lanciare
bionde corne se fossero frigoriferi, organizzare festivals,
cantagiri, rallyes e concorsi di tutti i generi.
Organizzatore non e una parola generica, organizzatore vuoi
dire "uomo-che-ha-un-cervello-come-un-calcolatore
elettronico".
E poi, oltre alle canzoni quest'anno si è messo
a pensare ai cantanti lirici, uno per ogni tappa, fuori
programma.
« Ma dico, ti sei ammattito, Ezio?
».
Ammattito? Ti sfido. Sfido non solo te ma tutti quelli
che affermano che la lirica è in crisi. Ma che crisi
e crisi. Vedrai: il pubblico impazzirà».
Novità del "Cantagiro": la tappa di Mosca,
quella di Francoforte e di Vienna; esclusi i cantanti
lirici, non vi sono ospiti fuori programma. « Non
è giusto&emdash;dice Radaelli&emdash;che i cantanti,
che non vogliono rischiare di perdere, usufruiscano della
stessa pubblicità di quelli che sudano sette
camicie.
Quel simpaticone di Gianni Morandi, che come vincitore
dell'ultima edizione, aveva tutto il diritto, secondo il
nostro regolamento, di partecipare al "Cantagiro" di
quest'anno come ospite d'onore. ha rifiutato l'onore e
rimesso il titolo in palio, come un buon sportivo che si
rispetti. Non è un simpaticone? Questo suo
atteggiamento mi ha indotto ad abolire il titolo di cantante
di-musica-leggera-ospite d'onore. Ma lo sai che a Mosca
volevano che organizzassi altre due tappe nell'URSS, quella
di Kiev e di Leningrado? Non è stato possibile. Ho
detto al Ministero dello Spettacolo e della Cultura che non
lo potevo fare, altrimenti mi sarebbero saltate le tappe di
Reggio Emilia e di Marina di Massa. E poi ci sarà una
grossa sorpresa »
« Quale? ».
« Non te lo posso dire. Vedrai ».
Il direttore di gara: Enrico Maria Salerno, un uomo
serio, un attore serio che si mette in mezzo al bailamme
delle canzonette? Questa è la forza del "Cantagiro".
Il tutto sarà presentato da Dany Paris e da Daniele
Piombi.
A voi Bari! Si parte.
|
- IL CALENDARIO DEL 4° "CANTAGIRO" 1965 e LE
TAPPE
-
- 19-20-21-22 giugno - Prove a Bari nell' Auditorium
della Fiera del Levante
- 23 giugno - I tappa e partenza del Giro dallo Stadio
della Vittoria di Bari
- 24 giugno - Il tappa: Trani
- 25 giugno - III tappa: Foggia
- 26 giugno - IV tappa: Pescara
- 27 giugno - V tappa: Fermo
- 98 giugno - Vl tappa: Ancona
- 29 giugno - VII tappa: Ravenna
- 30 giugno - VIII tappa: Modena
- 1 luglio - IX tappa: Mosca (trasferimento via
aerea)
- 2 luglio - X tappa: Reggio Emilia
- 3 luglio - XI lappa: Marina di Massa
- 4 luglio - XII tappa: Sestri Levante
- 5 luglio - XIII tappa: Genova
- 6 luglio - XIV tappa: Palermo (trasferimento via
aerea)
- 7 luglio - XV tappa: Francoforte sul Meno (trasf. via
aerea)
- 8 luglio - XVI tappa: Vienna (trasferimento via
aerea)
- 9 luglio - XVII tappa: Fiuggi
- 10 luglio - finalissima a Fiuggi
-
- CANTANTI E CANZONI CONCORRENTI
-
- GIRONE A
-
- GINO PAOLI: Rimpiangerai, rimpiangerai
- TONY RENIS: Nessun altra che te
- EDOARDO VIANELLO: Il Peperone
- MICHELE: Dopo i giorni dell' amore
- DINO: II ballo della bussola
- GlANNI MORANDI: Se non avessi più te
- DONATELLA MORETTI: Ti vedo uscire
- NICO FIDENCO: L' uomo che non sapeva amare
- RITA PAVONE :Lui
- PAOLO MOSCA: Io ritorno a casa mia
- PINO DONAGGIO: Sono nato con te
- RICKY GIANCO: La mia voce
- LITTLE TONY: Ogni mattina
- I MARCELLOS FERIAL: La casa del sole
- REMO GERMANI: Dammi la prova
- NICOLA Dl BARI: Piangerò
- MARIO ABBATE: Ammore, pienzeme!
- VITTORIO INZAINA: Ti vedo dopo messa
- GIANCARLO GUARDABASSI: Torna, torna, torna
-
- GIRONE B
-
- VALERIA PIAGGIO:Tu non pensi più a me
- ROBY FERRANTE: Il giorno mio
- MARIO ANZIDEI: Non ti perdonerò
- LA CRICCA: Balliamo senza scarpe
- MARIOLINO BARBERIS: II duca della luna
- SONIA E LE SORELLE :Sulla sabbia cera lei
- RIKI MAIOCCHI: Quella che cerchi
- FRANCO DE MARCHIS: Quando scende il sole
- LE SNOB: Amore ti ricordi
- GIANNI Dl CRISTINA: Abbi pietà
- JO FEDELI: E' andata così
- LALLA CASTELLANO: Pupa ye-ye
- JEAN VALENTINO: Voi che sapete
- ELISABETTA PONTI:
Non
cercare la luna
- ROBERTO FULGORI: Non piangere
- CATERINA CASELLI: Sono qui con voi
- ANNA MARIA PARISE: Non è giusto
- ELIO ALONGE :Io non voglio la carità
- ANDREA LO VECCHIO: La ragazza di Reggio Emilia
- ROBERTA MAZZONI: Ho
sofferto per te
-
- "FUORl-PROGRAMMA"
- I CANTANTI LIRICI:
-
- 23 giugno- Bari: Mario Del Monaco
- 24 giugno - Trani: Eugenia Ratti
- 25 giugno - Foggia: Gianni Poggi
- 26 giugno - Pescara: Gastone Limarilli
- 27 giugno - Fermo: Gigliola Frazzoni
- 28 giugno - Ancona: Fedora Barbieri
- 29 giugno - Ravenna: Floriana Cavalli
- 30 giugno - Modena: Virginia Zeani
- 1 luglio - Mosca: Virginia Zeani
- 2 luglio - Reggio Emilia: Giulio Fioravanti
- 3 luglio - Marina di Massa: Giuseppe Zecchillo e
Rosalina Neri
- 4 luglio - Sestri Levante: Hélène
Marié
- 5 luglio - Genova: Luisa Maragliano
- 6 luglio - Palermo: Magda Oliviero
- 7 luglio - Francoforte Giuseppe Campora
- 8 luglio - Vienna: Gianna Galli e Gastone
Limarilli
- 9-10 luglio - Fiuggi: Mirella Freni, Rossi Lemeni,
Marcella Pobbe
-
|