|
Scambio di ruoli per il passaggio da direttore artistico della Ricordi alla RCA di Nanni Ricordi e viceversa di Enzo Micocci. La grafica delle copertine dei 45 giri si fa sempre più personalizzata con illustrazioni o foto dell'interprete inerenti al contenuto del disco. La RCA, per non affidare ancora a terzi la grafica delle copertine, apre all'interno della stessa, un proprio reparto autonomo. La RICORDI pubblica i primi LP dei cantautori Paoli, Gaber e Tenco con copertine a forma di libro. Per la promozione di alcuni dischi viene anche escogitata l'idea di accoppiare alla vendita di questi degli oggetti regalo inerenti al contenuto della canzone, ed è cosi che un sasso ferma-carte viene dato in omaggio per il disco di Gino Paoli "SASSI", un barattolo-portamatite e un omino con un pullover per i dischi di Gianni Meccia "IL BARATTOLO" e "IL PULLOVER". |
Il cantautorato italiano si arricchisce di altri nomi e, a ben ragione, visto che ormai sono loro i veri dominatori delle classifiche discografiche: Nico Fidenco, recordman assoluto dell'anno, si piazza addirittura ai primi due posti della classifica annuale (caso unico mai più ripetuto da nessun'altro) inaugurando il primo traguardo del milione di copie con un solo singolo "LEGATA A UN GRANELLO DI SABBIA" e dando il via anche al filone delle canzoni estive. |
|
|
Dal Conservatorio di Venezia arriva Pino Donaggio che con la sanremese "COME SINFONIA" resiste per ben 22 settimane fra i dischi più venduti. Al consolidamento della scuola genovese stenta, a differenza dei colleghi Bindi, Paoli, Endrigo, a farsi strada Luigi Tenco, che fino a poco prima si celava sotto lo pseudonimo inglese di Gordon Cliff, interpretando alla maniera di Nat King Cole "TELL ME THAT YOU LOVE ME, MARIÙ", versione inglese di "PARLAMI D'AMORE MARIÙ'"e firmando per Peppino Di Capri "QUANDO", un fantastico slow accolto tiepidamente dal pubblico. |
Nel campo delle voci femminili è il momento della nascente Milva, soprannominata 'Pantera di Goro', che tenta di azzannare la 'Tigre' Mina, dopo la sconfitta subita da quest'ultima al Festival di Sanremo, dove era data addirittura per vincente con la canzone "IO AMO TU AMI", rivalità in parte voluta anche dai giornalisti per creare fra loro una rivalità che si protarrà per un lungo periodo. Mina dal canto suo, offusca leggermente la sua stella anche per la scelta del repertorio, in quanto la qualità delle canzoni che interpreta è alquanto scarsa ed è ben lontana dagli schemi geniali interpretativi de "IL CIELO IN UNA STANZA", che rimane anche per l'anno in questione il suo più grosso hit. |
|
Pino Donaggio, Luciano Tajoli e Betty Curtis |
|
Canzonissima non incontra i favori del pubblico, come nelle precedenti edizioni, fatto dovuto in parte dai conduttori della stessa ed in parte dall'idea di far partecipare alla gara solo canzoni inedite che dicono "annoiano a morte i telespettatori". Ma da questa, alla fine vengono fuori 2 o 3 grossi hits quali la vincente " BAMBINA BAMBINA" di Tony Dallara, "NATA PER ME" di Adriano Celentano e "MONTECARLO" di Johnny Dorelli, oltre a "UNO DEI TANTI" di. Joe Sentieri, che seppur non entri in finale, non passerà inosservata, anzi avrà succcesso anche oltreconfine, dove viene interpretata da numerosi cantanti, fra cui spicca su tutti la versione di Ben E. King "I WHO HAVE NOTHING". Sul volgere dell'anno dall'America sta arrivando un nuovo ballo, che dicono soppianterà persino il rock 'n roll: il TWIST. |
|
TITOLO E AUTORI |
INTERPRETI |
ETICHETTE |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
AL DI LÀ |
(L. Tajoli - B. Curtis) |
CAROLINA DAI |
(R. Granata - S. Bruni) |
COME SINFONIA |
(P. Donaggio - T. Reno) |
IO AMO TU AMI |
(N. Fioramonti - Mina) |
LEI |
(F. Cigliano - J. Sentieri) |
NON MI DIRE CHI SEI |
(U. Bindi - M. Martino) |
TITOLO e AUTORI |
INTERPRETI |
ETICHETTA |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
FEBBRE DI MUSICA |
(A. Testa - T. Torrielli) |
IL MARE NEL CASSETTO |
(G. Latilla - Milva) |
LE MILLE BOLLE BLU |
(Mina - J. Luna) |
MANDOLINO MANDOLINO |
(T. Reno - S. Bruni) |
UN UOMO VIVO |
(T. Dallara - G. Paoli) |
24MILA BACI |
(L. Tony - A. Clentano) |
UN UOM0 VIVO |
(Dallara - Paoli) |
FEBBRE DI MUSICA |
(Testa - Torrielli) |
CAROLINA DAI |
(Granata - Bruni) |
24MILA BACI |
(L. Tony - Celentano) |
MANDOLINO MANDOLINO |
(Reno - Bruni) |
AL DI LA' |
(Tajoli - Curtis) |
LE MILLE BOLLE BLU |
(Mina - Luna) |
LEI |
(Cigliano - Sentieri) |
NON MI DIRE CHI SEI |
(Bindi - M. Martino) |
COME SINFONIA |
( Donaggio - Reno ) |
IL MARE NEL CASSETTO |
( Latilla - Milva ) |
IO AMO TU AMI |
(Fioramonti - Mina) |
|