Castrocaro, ottobre 1965
Si è svolta il 9 ottobre la nona edizione del concorso "Voci nuove per la canzone" di Castrocaro, organizzata da Gianni Ravera e presentata da Mike Bongiorno. La vittoria è andata con 63 voti su 70 a Luciana Turina, un'esuberante diciannovenne di Mantova, che ha magnificamente interpretato "Come ti vorrei " e "leri oggi domani ", mentre al secondo posto si è piazzato Plinio Maggi, un cantante autore catanese che si è presentato con due sue composizioni, "Se le mie parole non bastano ", e "Questa sera non ci lasceremo".
I due vincitori parteciperanno al prossimo Festival di Sanremo.
Luciana Turina canta da circa due anni, e in questo tempo ha vinto 10 manifestazioni canore di voci nuove, I'ultima delle quali è stata proprio quel Festival di Luino - svoltosi due mesi or sono - organizzato col patrocinio di "Musica e Dischi". Bisogna ricordare, tra l'altro, che il nostro giornale è stato il primo a scoprire questa artista dalle doti non comuni, e a incoraggiarla a partecipare alla manifestazione di Castrocaro. La Turina, che è stata immediatamente accaparrata dalla CGD, canta con una voce dal timbro eccezionale - che ricorda quello della Fitzgerald, di Mahalia Jackson e di Timi Yuro - e predilige il genere jazz e quello melodico moderno "stile Bacharach"; ci riserviamo di pubblicare nel nostro prossimo numero un ampio servizio sulla sua personalità artistica.
Plinio Maggi - che inciderà per la Meazzi - proviene dalla scuola di Presley, ma si è orientato recentemente verso il campo della folkmusic: le sue composizioni sono appunto ispirate a questo stile.
Ecco l'ordine di presentazione degli interpreti che hanno partecipato alla selezione, con i motivi eseguiti .
Da: Musica e Dischi - Novembre 1965